RINOPLASTICA

Migliorare l'aspetto estetico e funzionale del naso

Intervento per rimodellare il naso

La Dottoressa Imma De Vivo, specialista in Chirurgia Plastica attiva in studi che si trovano a Firenze, Prato e Sarno (SA), si occupa anche di rinoplastica, l’intervento chirurgico che permette di rimodellare il naso.

L’intervento è finalizzato al miglioramento estetico e funzionale del naso, cercando di armonizzarlo con le caratteristiche del volto. Durante l’operazione, si apportano modifiche alla struttura ossea e cartilaginea per ridurre o riplasmare le dimensioni e la forma del naso.

La correzione del naso mediante la chirurgia

La rinoplastica

La rinoplastica, nota anche come chirurgia del naso, è uno degli interventi estetici e funzionali più richiesti. Questo trattamento consente di migliorare l’aspetto del naso, correggendo difetti estetici o risolvendo problemi funzionali come difficoltà respiratorie e congestione nasale. La Dottoressa Imma De Vivo esegue la rinoplastica con tecniche innovative per garantire risultati naturali e armoniosi, rispettando le proporzioni uniche del viso di ciascun paziente.

Perché scegliere la Rinoplastica?

La forma e la dimensione del naso influiscono notevolmente sull’armonia del volto. La chirurgia del naso può correggere:

  • Gobba o prominenza sul dorso nasale.
  • Punta del naso troppo larga, cadente o poco definita.
  • Narici asimmetriche o troppo ampie.
  • Setto deviato o altre anomalie che compromettono la respirazione.

La rinoplastica non è solo una questione estetica: un naso ben proporzionato migliora l’equilibrio facciale, mentre la correzione di difetti strutturali può migliorare la qualità della vita, restituendo una respirazione corretta.

Come si svolge lintervento al naso?

La rinoplastica è un intervento personalizzato, progettato sulla base delle esigenze e delle aspettative del paziente. Durante la priva visita, la Dottoressa Imma De Vivo utilizza tecniche avanzate per analizzare la struttura nasale e pianificare l’intervento.

Fasi principali dellintervento:
  1. Visita preliminare: Valutazione estetica e funzionale del naso e attento ascolto dei desideri dei pazienti affinché il risultato rispecchi il più possibile le aspettative.
  2. Intervento chirurgico: La procedura può essere eseguita con approccio aperto o chiuso, a seconda della complessità del caso.
  3. Recupero: Dopo l’intervento, il paziente indosserà un piccolo tutore nasale per proteggere la struttura e favorire la guarigione.

La durata della chirurgia varia tra 1 e 3 ore e viene eseguita in anestesia generale o locale con sedazione, garantendo il massimo comfort.

Cosa aspettarsi dopo la chirurgia del naso?

Il post-operatorio richiede alcuni giorni di riposo. Gonfiore e lievi lividi sono normali e diminuiscono gradualmente. I risultati definitivi si manifestano dopo alcune settimane, quando il naso assume la forma desiderata. 

Per chi è indicata la Rinoplastica?

La chirurgia del naso è adatta sia a uomini che donne che desiderano migliorare l’aspetto o la funzionalità del naso. È importante che il paziente abbia aspettative realistiche e una buona salute generale.

 

FAQ sulla Rinoplastica
  1. Che differenza c’è tra rinoplastica aperta e chiusa?
    La rinoplastica aperta prevede una piccola incisione a livello della columella ed è utile per casi complessi. Larinoplastica chiusa non lascia cicatrici visibili, in quanto tutte le incisioni sono interne.
  2. Lintervento al naso è doloroso?
    Grazie all’anestesia utilizzata durante l’operazione, il paziente non sente alcun dolore. Il post-operatorio può comportare un lieve disagio, facilmente gestibile con farmaci prescritti.
  3. Quanto dura il recupero dopo la rinoplastica?
    La maggior parte dei pazienti torna alle attività quotidiane leggere entro una settimana, ma ematomi e gonfiore residui possono persistere per alcune settimane. I risultati definitivi sono visibili dopo 6-12 mesi. 
  4. Posso fare una rinoplastica per migliorare la respirazione?
    Sì, la rinoplastica può correggere problemi funzionali, come il setto deviato, migliorando significativamente la respirazione.
  5. A che età è possibile sottoporsi alla chirurgia del naso?
    La rinoplastica è consigliata dopo il completo sviluppo del naso. La Dottoressa non esegue comunque interventi di chirurgia estetica su pazienti minorenni.

 

Per ulteriori informazioni sulla rinoplastica, contatta lo studio della Dottoressa Imma de Vivo e prenota una consulenza personalizzata.

Richiedi un appuntamento